Compostaggio domestico

Cos'è il compostaggio domestico

È una semplice tecnica che, imitando un ciclo naturale, permette il recupero degli scarti organici (sfalci d'erba e fogliame - scarti dell'orto - avanzi di cucina) così da ottenere un ottimo terriccio, definito COMPOST, da utilizzare in sostituzione della torba e di altri concimi chimici per il giardinaggio.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini che vogliono realizzare un concreto beneficio ambientale ed economico, riducendo alla fonte i rifiuti da smaltire, ottenendo per contro un ottimo fertilizzante naturale o a chi vuol saperne di più sul compostaggio.Facilitati saranno ovviamente coloro che, risiedendo in abitazioni con annessi orto e/o giardino, potranno disporre di spazi aperti privati e riutilizzare il COMPOST per proprio uso.

Quali opportunità offre

Nei comuni in cui si applica la tariffa rifiuti puntuale, come ad Abbiategrasso, vengono premiati automaticamente chi pratica il compostaggio domestico poiché l'utente, avendo meno rifiuti da smaltire, paga di meno. Navigli Ambiente incentiva ulteriormente chi composta in proprio applicando una riduzione della tariffa rifiuti pari al 20%. La riduzione sarà applicata alle famiglie o utenti che abbiano partecipato ad un corso di compostaggio e che comprovino l'utilizzo corretto della pratica.

Come partecipare ai corsi di compostaggio domestico

Per iscriversi ai corsi di compostaggio domestico è sufficiente compilare la scheda che puoi scaricare da questa pagina o la trovi presso gli uffici di Navigli Ambiente. La scheda può essere consegnata a mano o spedita alla sede di Navigli Ambiente S.r.l., in via Cattaneo 45 ad Abbiategrasso. Può essere inviata al Settore Ambiente anche via fax allo 02.94965598 o per e-mail all'indirizzo commerciale@amaga.it
Per maggiori informazioni si può contattare il Settore Ambiente allo 02.94018645. Gli iscritti riceveranno da Navigli Ambiente S.r.l. conferma circa la data e la sede del corso.

Come ottenere lo sconto sulla tariffa rifiuti

Gli utenti che hanno ottenuto l'attestato di frequenza ad un corso e dimostrano di svolgere la pratica di compostaggio domestico, possono ottenere una riduzione sulla Tariffa Rifiuti compilando la scheda che puoi scaricare da questa pagina o la trovi presso gli uffici di Navigli Ambiente.
La richiesta di riduzione o di rinnovo è valida se sarà consegnata entro e non oltre il 31 Dicembre di ogni anno a mano o spedita alla sede di Navigli Ambiente S.r.l., in via Cattaneo 45 ad Abbiategrasso. Può essere inviata al Settore Ambiente anche via fax allo 02.94965598 o per e-mail all'indirizzo commerciale@amaga.it

ESTRATTO REGOLAMENTO COMUNALE PER L'APPLICAZIONE DELLA TARIFFA RIFIUTI DI NATURA CORRISPETTIVA (TARI Puntuale) Ec art. 1 - comme 668 - L. 27 dicembre 2013 n. 147 e s.m.i.RE

Art. 23 - Riduzioni della Tariffa
3. La tariffa è ridotta del 20%, per quota fissa nei seguenti casi:

  1. a) per locali o aree soggetti a tariffazione, nel caso di utenze domestiche che praticano il compostaggio. Condizione necessaria per l'applicazione della riduzione è la frequenza degli appositi corsi comunali, la relativa pratica e la presentazione della richiesta di rinnovo entro e non oltre il 31 Dicembre di ogni anno mediante la compilazione dell'apposito modulo.

Art. 38 - Sanzioni
4. Per le seguenti violazioni, il Ente gestore del servizio, procederà all'applicazione delle seguenti sanzioni:

  1. b) mancata pratica del compostaggio domestico: recupero della riduzione applicata e maggiorazione del 100% sulla tariffa intera

Informative sul trattamento dei dati personali